Ora | venerdì 10 giugno alle ore 21.00 - 11 giugno alle ore 3.00 |
---|---|
Luogo | Altamarea Lungomare Poetto Quartu Sant'Elena, Italy |
Creato da | |
Maggiori informazioni | 200 giorni di scuola... roba da pazzi! Si avvicina finalmente l'ultimo giorno e noi vi aspettiamo con ansia, per darvi la possibilità di scatenarvi, festeggiare la fine dell'anno scolastico e salutare come si deve l'arrivo delle vacanze estive! La Festa di Fine Anno all'Altamarea è ESCLUSIVAMENTE per voi studenti del Brotzu Tutti gli altri non sono invitati :) ______________________ Ingresso 5€ (consumazione inclusa) 10 Giugno - Ore 21:00 ALTAMAREA Lungomare Poetto Animeranno la serata i DJs: - Cesare MANCA - - Mattia SPIGA - NON MANCATE |
Cerca nel blog
domenica 15 maggio 2011
NO BROTZU, NO PARTY!
domenica 20 marzo 2011
UNIONE STUDENTI QUARTU
Da 21 marzo le opere dell’Artistico saranno esposte presso l’Archivio Storico Comunale di Quartu S. Elena in occasione dei festeggiamenti organizzati dalla città
Il 23 marzo nell’aula consiliare del Comune di Quartu Sant’Elena alunni dello Scientifico e dell’Artistico esporranno alcune produzioni nella serata dedicata ai lavori prodotti dalle scuole quartesi
Per Il Liceo Artistico Saranno Presenti in qualità di rappresentanti:
Scano Giulia
Ghironi Mirko
Il 26 marzo gli studenti parteciperanno presso l’aula consiliare alla giornata di studi sul risorgimento organizzata dal Comune di Quartu Sant’Elena
sabato 26 febbraio 2011
SUPPORTO!
I rappresentanti degli studenti chiedono
di portare VECCHI STRACCI (JEANS, MAGLIETTE, CUFFIE, E QUANTO ALTRO)
Per la realizzazione del progetto 150 anni unità d'Italia.
Gli stracci Dovranno essere di seguenti colori:
di portare VECCHI STRACCI (JEANS, MAGLIETTE, CUFFIE, E QUANTO ALTRO)
Per la realizzazione del progetto 150 anni unità d'Italia.
Gli stracci Dovranno essere di seguenti colori:
- VERDE
- BIANCO
- ROSSO
- NERO
- ROSA
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
venerdì 11 febbraio 2011
ASSEMBLEA D'ISTITUTO DEL 18 FEBBRAIO
l'assemblea d'istituto si svolgerà venerdì 18 Febbraio preso l'aula polivalente della sede centrale pitz'e Serra, per discutere il seguente ordine del giorno:
- Progetto 150 Anni Unità D'Italia;
- Presentazione Del Progetto "Vivo Sicuro... In ricordo di LEONARDO";
- Discussione sulle problematiche del Liceo Artistico;
- Varie ed eventuali.
NON MANCATEE
giovedì 10 febbraio 2011
MOSTRA
Si sta pensando di fare una
mostra nei corridoi della scuola LICEO ARTISTICO
TEMA SHOAH...
preparate gli elaborati e una breve descrizione!
PER INFO:
chiedere alla docente MONICA LUGAS
mostra nei corridoi della scuola LICEO ARTISTICO
TEMA SHOAH...
preparate gli elaborati e una breve descrizione!
PER INFO:
chiedere alla docente MONICA LUGAS
giovedì 27 gennaio 2011
mercoledì 26 gennaio 2011
Inaugurazione della mostra "IL MIO BESTIARIO"
Si comunica che sabato 29 Gennaio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede del Liceo Artistico in via scarlatti n° 2, si svolgerà l'inaugurazione della mostra e la premiazione dei vincitori del concorso per gli studenti del terzo anno delle scuole medie "IL MIO BESTIARIO".
PER INFO RIVOLGERSI ALLA COMMISSIONE ORIENTAMENTO DEL LICEO ARTISTICO:
proff. LUGAS, CUCCUS, PORCEDDA, FISCALE.
PER INFO RIVOLGERSI ALLA COMMISSIONE ORIENTAMENTO DEL LICEO ARTISTICO:
proff. LUGAS, CUCCUS, PORCEDDA, FISCALE.
Iniziativa Didattica "Giovani e Gioco" - educazione e legalità e al gioco patologico
si comunica che l'amministrazione Autonoma dei Monopolio di Stato ha organizzato l'iniziativa
didattica "Giovani e Gioco" - educazione e legalità e al gioco patologico. L'incontro di
formazione GRATUITA, destinato agli insegnanti e a due classi del nostro istituto, è previsto a
Cagliari il 22 febbraio p.v. alle ore 11:30. la sede sarà comunicata successivamente. conferme entro il 12 febbraio p.v.
didattica "Giovani e Gioco" - educazione e legalità e al gioco patologico. L'incontro di
formazione GRATUITA, destinato agli insegnanti e a due classi del nostro istituto, è previsto a
Cagliari il 22 febbraio p.v. alle ore 11:30. la sede sarà comunicata successivamente. conferme entro il 12 febbraio p.v.
Giochi sportivi studenteschi Pallavolo / Calcio a 5
si comunica che a breve avranno inizio i campionati sportivi studenteschi di pallavolo e calcio a 5 per le categorie ALLIEVI (nati nel 94 / 95 / 96). Gli studenti interessanti alla partecipazione dovranno comunicare la propria disponibilità ai proff. Piras e Ornanoe presentarsi per un primo incontro nella TENSO-STRUTTURA :
Pallavolo (maschile e femminile)
martedi 25 ore 16:30
Calcio a 5 (femminile)
mercoledi 26 ore 15:30
Calcio a 5 (maschile)
giovedi ore 16:00
Pallavolo (maschile e femminile)
martedi 25 ore 16:30
Calcio a 5 (femminile)
mercoledi 26 ore 15:30
Calcio a 5 (maschile)
giovedi ore 16:00
giovedì 13 gennaio 2011
PRESIDIO CONTRO MIRANDA ORFEI
IL GIORNO DOMENICA 16 GENNAIO ci sara un presido contro il circo Miranda Orfei per l' uso squallido degli animali nei loro spettacoli rifiutate di essere complici non visitate i circhi che sfruttano gli animali come questo.l' evento è in via san paolo l'incontro piazza matteotti alle 4 meno un quarto, partecipate numerosi sarà l'ultimo giorno del circo e vogliamo dare a loro un bell'addio :D non confermate se non venite e guardate negli eventi
P.S: anke se non c'entra niente con la nostra scuola ho ritenuto giusto scriverlo nel blog....
P.S: anke se non c'entra niente con la nostra scuola ho ritenuto giusto scriverlo nel blog....
SCUSATE....
MIRKO GHIRONI
martedì 11 gennaio 2011
PROGETTO "VIVO SICURO"
Dopo la tragedia che si è consumata l’aprile scorso, la nostra scuola si è fatta protagonista di una serie di eventi nate da noi studenti che hanno dato vita a una giornata autogestita, manifestazione a Cagliari, per ricordare alle autorità l’importanza di mettere la sicurezza delle strade al primo posto nella loro agenda politica. In particolare abbiamo denunciato la pericolosità della strada dove si trova la nostra sede centrale (strada provinciale loc. Pitz’e Serra). Quest’anno nella prima seduta del consiglio d’istituto è subito stato proposto (dal sottoscritto e da gli altri rappresentanti) di realizzare un "progetto di sensibilizzazione" incentrato sulla sicurezza stradale che potesse continuare l’iniziativa partita ad Aprile e riproporla negli anni a venire.
A dicembre il colleggio dei docenti e il consiglio d’istituto ha approvato ufficialmente l’iniziativa e grazie alla collaborazione del professor Luigi Piras si è riusciti a coinvolgere gli enti locali e alcune associazioni di volontariato (Avis, Admo e Sos Quartu) che hanno offerto il proprio supporto. Il progetto si sviluppa in diverse fasi:
1) La prima è quella di INFORMAZIONE incentrata su delle conferenze aperte all’istituto (in orario curricolare) per trattare di sicurezza stradale con l’intervento di una serie di esperti (forze dell’ordine, soccorritori del 118, vittime di incidenti...).
2) La seconda è quella di bandire un concorso, aperto a tutte le scuole superiori della provincia di Cagliari, in cui una classe intera si deve impegnare nel trattare una delle tematiche proposte (le norme di sicurezza stradale, come effettuare un buon primo soccorso, donare il sangue può salvare molte vite, l’importanza di favorire l’utilizzo del trasporto pubblico) e svilupparla tramite un video, una canzone, una poesia, un giornalino, un opera d’arte che possa servire a sensibilizzare più persone possibili su questi importantissimi valori.
3)L’ ultima fase è la "festa della sicurezza" una giornata in cui tutte le classi che hanno partecipato al progetto insieme ad altre che vogliono aderire all’evento potranno seguire una serie di interventi da parte di numerosi ospiti esperti misti alla presenza di figure del mondo dello sport e dello spettaccolo che farebbero da ambasciatori a questa iniziativa con l’intento di attirare una maggiore partecipazione. In questa giornata avverrebbe la premiazione dei progetti vincenti, di cui il primo premio consiste nel finanziare (per intero o in parte) un viaggio d’istruzione a una classe intera per realizzare letteralmente il famoso detto popolare: "chi và piano và sano e và lontano!".
Il 24 Dicembre è uscito un articolo su "L’Unione Sarda" su questa iniziativa (anche se il titolo e la foto non riflettevano quanto detto durante l’intervista ma son state delle "aggiunte", personalmente non condivise, da parte del giornale per rendere più "interessante" quanto avevamo da dire) dando notorietà e cercando di trovare il supporto di sponsor privati in modo da poter finanziare le varie iniziative e il premio del concorso che non riusciremo a realizzare pienamente senza il loro aiuto (per via della crisi economica il comune e la provincia molto probabilmente non potranno coprire tutto).
A dicembre il colleggio dei docenti e il consiglio d’istituto ha approvato ufficialmente l’iniziativa e grazie alla collaborazione del professor Luigi Piras si è riusciti a coinvolgere gli enti locali e alcune associazioni di volontariato (Avis, Admo e Sos Quartu) che hanno offerto il proprio supporto. Il progetto si sviluppa in diverse fasi:
1) La prima è quella di INFORMAZIONE incentrata su delle conferenze aperte all’istituto (in orario curricolare) per trattare di sicurezza stradale con l’intervento di una serie di esperti (forze dell’ordine, soccorritori del 118, vittime di incidenti...).
2) La seconda è quella di bandire un concorso, aperto a tutte le scuole superiori della provincia di Cagliari, in cui una classe intera si deve impegnare nel trattare una delle tematiche proposte (le norme di sicurezza stradale, come effettuare un buon primo soccorso, donare il sangue può salvare molte vite, l’importanza di favorire l’utilizzo del trasporto pubblico) e svilupparla tramite un video, una canzone, una poesia, un giornalino, un opera d’arte che possa servire a sensibilizzare più persone possibili su questi importantissimi valori.
3)L’ ultima fase è la "festa della sicurezza" una giornata in cui tutte le classi che hanno partecipato al progetto insieme ad altre che vogliono aderire all’evento potranno seguire una serie di interventi da parte di numerosi ospiti esperti misti alla presenza di figure del mondo dello sport e dello spettaccolo che farebbero da ambasciatori a questa iniziativa con l’intento di attirare una maggiore partecipazione. In questa giornata avverrebbe la premiazione dei progetti vincenti, di cui il primo premio consiste nel finanziare (per intero o in parte) un viaggio d’istruzione a una classe intera per realizzare letteralmente il famoso detto popolare: "chi và piano và sano e và lontano!".
Il 24 Dicembre è uscito un articolo su "L’Unione Sarda" su questa iniziativa (anche se il titolo e la foto non riflettevano quanto detto durante l’intervista ma son state delle "aggiunte", personalmente non condivise, da parte del giornale per rendere più "interessante" quanto avevamo da dire) dando notorietà e cercando di trovare il supporto di sponsor privati in modo da poter finanziare le varie iniziative e il premio del concorso che non riusciremo a realizzare pienamente senza il loro aiuto (per via della crisi economica il comune e la provincia molto probabilmente non potranno coprire tutto).
lunedì 10 gennaio 2011
mercoledì 5 gennaio 2011
PER LA FESTA DELLA BEFANA
FRASI IRONICHE E SCHERZOSE PER LE AMICHE xD
Il telegiornale ha preannunciato un improvviso abbassamento delle temperature per la notte dell’Epifania. Mi raccomando, non farmi stare in pensiero: copriti bene quando vai a cavallo… della tua magica scopa!
Le sue grazie le hanno permesso di vincere tra milioni e milioni di altre modelle. Ormai è deciso: la eleggiamo ufficialmente Nuova Miss Befana dell’Anno. Nei prossimi giorni può passare a ritirare la Sua meritatissima scopa turbo all’ultimo grido!
Ricapitoliamo: ci si vede il pomeriggio del 5 gennaio per i preparativi, la divisione delle zone ed il solito giro dal meccanico per la revisione della scopa. Si attacca a lavorare a mezzanotte in punto, avvisa anche le altre!
Se il 6 gennaio la Befana ti correrà in contro e, sopraffatta dalla commozione, ti abbraccerà piangendo … cerca di capirla: non capita tutti i giorni di ritrovare per caso la propria gemella!
Iscriviti a:
Post (Atom)